ITEN

MUSEO MACA di PALAZZO SAN SEBASTIANO

Il palazzo di San Sebastiano è la sola residenza stabile del principe costruita fuori dal vasto complesso della corte di Palazzo Ducale.
Francesco II Gonzaga lo fece edificare e decorare tra il 1506 e il 1512, a ridosso delle mura di cinta meridionali della città di Mantova e accanto a porta Pusterla. Si trattava di un’esclusiva dimora personale – di governo e di rappresentanza – in cui Francesco II visse dal 1508 al 1519 e ricevette ospiti illustri.
Oltre a numerosi ambienti affrescati in forma fiabesca ed esotica, con ricche volte ricolme di imprese e simboli della casata, il marchese fece edificare un salone di 224 mq al piano nobile per ospitare, con adeguato fasto, la celebre e imponente serie dei “Trionfi di Cesare” di Andrea Mantegna, oggi a Hampton Court (Londra).
Restaurato e adibito a sede museale nel 2004, il complesso oggi è rinnovato interamente nell’allestimento diventando sede del museo MACA – Mantova Collezioni Antiche.
Info
Orari lunedì/Moday 09.00 - 19.00
martedì/Tuesday 13.00 - 19.00
da mercoledì a domenica/
from Wednesday to Sunday 9.00 - 19.00
chiusura biglietteria ore 18.00
Ticket office closes at 6:00 pm

Chiuso/closing day: 25 dicembre / December 25th
Contatti
Indirizzo  Largo XXV maggio, 12
Comune  Mantova
Telefono  0376 323266
Biglietto singolo intero Palazzo Te + MACA di Palazzo San Sebastiano + Tempio L. B. Alberti € 15