Tempio Leon Battista Alberti

Su progetto di Leon Battista Alberti, la costruzione iniziò, sotto la direzione di Luca Fancelli, nel 1460. Nel 1925 fu restaurata e dotata degli odierni scaloni laterali ma - in origine - la facciata era caratterizzata da cinque porte sormontate da altrettante finestre che ora costituiscono la parte antistante l’ingresso. Oggi è Famedio ai caduti per la Patria e un Tempio dedicato all’architettura che ospita un nucleo di testimonianze scultoree di ambito fancelliano e albertiano pertinenti allo stesso edificio e alla Basilica di Sant’Andrea, nonché cinque statue in terracotta di ambito mantegnesco.
Biglietto singolo intero Palazzo Te + Palazzo San Sebastiano + Tempio di San Sebastiano € 15