ITEN

Casa del Mantegna

Andrea Mantegna, uno dei maestri più significativi del Rinascimento italiano, fu il pittore di corte dei Gonzaga dal 1461 al 1506, anno della sua morte. Per 45 anni creò a Mantova opere di indiscussa genialità e coltivò un sogno: la costruzione di una casa che avrebbe dovuto spiccare per la capacità di trasferire nella pietra i valori dell’umanesimo. Realizzò così la sua dimora che divenne un capolavoro di architettura, un dialogo tra figure geometriche: cerchio e quadrato, cubo e cilindro, per riprodurre un’armonia di proporzioni quasi musicale. Vi abitò solo pochi anni ed è certo che, nelle stanze di quella casa, dipinse nel 1496 la celebre Pala della Madonna della Vittoria, oggi conservata al Museo del Louvre a Parigi. La casa del Mantegna è attualmente un centro espositivo d’arte contemporanea e uno spazio di promozione culturale.
L'orario di apertura coincide con gli orari di visita alle mostre pubblicato sul sito www.casadelmantegna.it
NewsAl piano terra
4 B + C. Fotografie dalla collezione della Fondazione Banca Agricola Mantovana.
Dal 7 marzo al 4 maggio 2025.
Ingresso libero.

Al piano superiore
Andrea Mantegna (1431-1506): "pittore mantovano"
Mostra permanente.
Ingresso libero.
Info
Orari lun-ven 10-13
lun e gio anche 14.30-17
sab-dom 10-13 / 15-18
Pasqua (20/04), Pasquetta (21/04), 25/04 e 1/05: 10-13 / 15-18

Mon-Fri 10-13
Mon and Thu also 14.30-17
Sat-Sun 10-13 / 15-18
Easter (Apr 20), Easter Monday (Apr 21), April 25 and May 1: 10-13 / 15-18
Contatti
Indirizzo  via Acerbi, 47
Comune  Mantova
Telefono  0376 360506